

Istituto Nazionale per la Coordinazione Genitoriale
un aiuto alla famiglia
Cos'è la Coordinazione Genitoriale?
Qui potrai trovare la risposta a questa domanda e molte altre informazioni su come dare un nuovo equilibrio alla tua famiglia
Trova il tuo professionista.
Consulta la lista dei nostri Coordinatori Genitoriali
Il nostro presidente, il prof. Carlo Trionfi, ci parla della Coordinazione Genitoriale e dell'obiettivo che si propone l'Istituto Nazionale per la Coordinazione Genitoriale.
prof. Carlo Trionfi
Cos'è la Coordinazione Genitoriale
La Coordinazione Genitoriale è un metodo di intervento innovativo di gestione del conflitto (ADR) nella crisi familiare separativa. La Coordinazione Genitoriale aiuta i genitori a prendere le decisioni migliori per i loro figli e ad attuare un piano genitoriale, organizzando i tempi e le modalità delle frequentazioni. Il metodo permette di ridurre il conflitto e di creare, di conseguenza, meno danni ai figli.
Il Coordinatore Genitoriale incontra i genitori, li aiuta a mediare per trovare un accordo o indica loro le migliori soluzioni educative. Il metodo della Coordinazione Genitoriale è nato in Canada e negli Stati Uniti e, da pochi anni, sta avendo un grande riscontro anche in Italia.
Possono diventare Coordinatori Genitoriali, attraverso una formazione specifica, Psicologi, Assistenti Sociali, Mediatori Familiari, Educatori, Pedagogisti e Avvocati, ovviamente tutti professionisti che hanno grande esperienza nella gestione delle problematiche e del conflitto familiare.
La Coordinazione Genitoriale è adeguata per genitori separati che vivono un'alta conflittualità, specialmente per quanto riguarda le decisioni sui figli, non riuscendo a trovare un accordo. L'obiettivo che si pone la Coordinazione Genitoriale è di ridurre il conflitto permettendo ai genitori di prendere decisioni insieme e garantire ai figli una vita familiare serena.